📅 Sabato 27 settembre 2025
🕕 18:00 – 23:00
📍 Bistrot del Parco Marconi – Roma
Ingresso libero
Una serata per le Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Municipio XI promuove un’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata al cielo e alle sue architetture celesti. L’evento in collaborazione con Habicura si svolgerà presso il Bistrot del Parco Marconi.
Programma della serata
🔭 Dalle ore 18.00 – Apertura stand con giochi astronomici per bambini e osservazione del Sole in sicurezza grazie a telescopi specializzati.
🌙 Dopo il tramonto e fino alle 21.00 – Protagonista la Luna, raccontata dagli esperti attraverso aneddoti, curiosità e osservazioni al telescopio.
🎤 Ore 21.00 – Conferenza divulgativa “Le architetture del cosmo: il cielo come patrimonio dell’umanità”, un viaggio tra antiche mappe stellari, scoperte scientifiche e le sfide odierne legate all’inquinamento luminoso e al diritto al cielo buio.
⭐ Fino alle 23.00 – Chiusura osservazioni.
Un patrimonio da proteggere
Il cielo stellato è parte del nostro patrimonio culturale, scientifico e naturale: un bene comune che appartiene a tutti e che rischiamo di perdere a causa dell’inquinamento luminoso. Questa serata sarà l’occasione per osservarlo insieme, riscoprirne la bellezza e riflettere sull’importanza di difenderlo e tramandarlo alle future generazioni.
👉 Ingresso libero – posti limitati per la conferenza, consigliato arrivare in anticipo.
Per informazioni: info@astrogen.it


Comments are closed